Skip navigation

90 anni di passione premiati: L'A.S.A.C.I. di Isola del Liri riceve la Stella d'Argento del CONI

asaci

La provincia di Frosinone celebra un altro prestigioso traguardo: l'A.S.D. A.S.A.C.I. - Evonacicli, storico sodalizio ciclistico di Isola del Liri, è stata insignita della Stella d'Argento al Merito Sportivo da parte del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).

Il prestigioso riconoscimento premia l'attività svolta dal sodalizio in favore dello Sport, ma è soprattutto il coronamento di decenni di dedizione e impegno che hanno reso l'A.S.A.C.I. un punto di riferimento nel panorama sportivo laziale e nazionale.

Il Sigillo del CONI

L'ufficialità è giunta tramite una comunicazione del CONI, che conferma il conferimento dell'onorificenza.

La Stella d'Argento al Merito Sportivo è una delle massime onorificenze assegnate dal CONI alle società sportive che vantano almeno 30 anni di attività e che si sono distinte in maniera particolare per la promozione e l'affermazione dei valori sportivi. Fondato nel 1936, il club ciociaro supera abbondantemente questo requisito, testimoniando una tradizione ultranovantennale.

Un Sodalizio Già d'Oro

Questo riconoscimento del CONI si aggiunge a un altro prestigioso premio già ottenuto dal club: l'A.S.D. A.S.A.C.I. - Evonacicli è stata infatti insignita in passato anche della Benemerenza d'Oro al Merito del Ciclismo da parte della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), confermando il suo status di eccellenza non solo a livello provinciale, ma all'interno della Federazione di appartenenza.

La Stella d'Argento consolida ora la posizione dello storico sodalizio ciociaro tra le realtà sportive più meritevoli d'Italia.

Guarda avanti: Progetti ambiti e ricorrenze storiche

L'assegnazione della Stella d'Argento funge da ulteriore stimolo per l'A.S.A.C.I. che, forte della sua storia, è già proiettata verso un futuro ambizioso, come testimoniato dai suoi programmi:

  • Continuità Organizzativa: Il sodalizio ha confermato che manterrà gli stessi impegni organizzativi sportivi assunti quest'anno anche per la stagione 2026.
  • Settore Giovanile: Il club continuerà a portare avanti con passione la sua rinomata scuola per giovanissimi, un pilastro della sua attività.
  • Nuove Categorie e Sezione Femminile: L'A.S.A.C.I. sta lavorando per creare un ambiente che consenta ai giovani ciclisti della provincia di Frosinone di affrontare le categorie Esordienti e Allievi senza doversi trasferire fuori provincia. Inoltre, un impegno particolare è rivolto alla creazione di una sezione femminile molto nutrita, promuovendo il ciclismo in rosa.

Due storiche celebrazioni

Il futuro prossimo sarà anche l'occasione per celebrare traguardi storici: la società sta infatti programmando i festeggiamenti per i 90 anni dalla fondazione dell'A.S.A.C.I. e i 50 anni di attività giovanile, due ricorrenze che sottolineano la profondità delle radici del club nel tessuto sportivo e sociale di Isola del Liri.

La Cerimonia di Consegna

La cerimonia di consegna delle Benemerenze Sportive relative alla provincia di Frosinone si terrà presso la Sala Bomboniera del Teatro Comunale di Fiuggi, in Piazza Trento e Trieste, 16.

L'evento vedrà la partecipazione delle massime autorità sportive e locali e rappresenterà un momento solenne per celebrare i dirigenti, i tecnici e le società che, come l'A.S.A.C.I., danno lustro allo sport del territorio.


Patrocini

provincia di frosinone


I nostri Partners

mc
bazart
isola liri bike festival
moretti
fortuna
carlina
bc carburanti
colle caterina
il contadino
giulia
bxt
dinamica
acchione


Collegamenti Utili