Skip navigation

A FIUGGI trionfa il Campionato Abilità Gimkana Sprint a Squadre: una tipologia di gara che attira e diverte sempre più i piccoli atleti

20250920_173614

Fiuggi, 20 settembre 2025 – La città di Fiuggi si è animata con un pomeriggio di sport, entusiasmo e divertimento per l'evento ciclistico giovanile "Sprint & Abilità". Organizzata con grande successo dalla ASD Valerio Agnoli e dal Team Nereggi - Coratti, la manifestazione si è confermata un appuntamento imperdibile per le giovani promesse del ciclismo.

La gara, valida come terza prova del Campionato Abilità Gimkana Sprint a Squadre del Basso Lazio, è stata anche un appuntamento del circuito regionale Abilità Sprint A29 Plus. Questa tipologia di gara attira e diverte sempre di più i piccoli atleti, che si sono sfidati in una spettacolare prova combinata di abilità, gimkana e sprint individuale, tutte racchiuse in un unico rettilineo di 150 metri. Il momento più coinvolgente della giornata è stato senza dubbio la prova di staffetta, durante la quale i ciclisti hanno dimostrato un grande spirito di squadra e abilità tecniche, scambiandosi il testimone in una gara mozzafiato. Il ritrovo, fissato per le 13:00 presso il Bar del Corso, ha dato il via a un pomeriggio all'insegna dello sport, culminato con la partenza della gara alle 15:00 da Corso Nuova Italia.

I risultati della prova individuale

Ecco i vincitori delle varie categorie nella prova individuale:

  • G1M: Mattia Bracaglia (Paco Team) si è aggiudicato il primo posto, seguito da Federico D'Andrea (Team Fun Bike).
  • G1F: Sara Scarsella (Città dei Papi Ciclismo) ha vinto la sua categoria.
  • G2M: Marco Pagliari (MTB Pico Lupi Degli Aurunci) è salito sul gradino più alto del podio, seguito da Damiano Bracaglia (Paco Team), Nicola Pescosolido (Team Nereggi Coratti) e Gaetano Adipietro (Aurunci Cycling Team).
  • G3M: Luis Leon Agnoli (Team Nereggi Coratti) ha conquistato la vittoria, seguito da Daniel Ambrosi (Team Nereggi Coratti), Cristiano Mocci (Team Nereggi Coratti), Matteo Risolo (Città dei Papi Ciclismo), Rocco Casinelli (A.S.A.C.I. Evonacicli) e Francesco Ladaga (A.S.D. Ciclo Team Valnoce).
  • G4M: Ascanio Mancini (Race Mountain -GM Sport Folcare) è arrivato primo, seguito da Antonio De Rubeis (A.S.D. Ciclo Team Valnoce), Lorenzo Polsinelli (A.S.A.C.I. -Evonacicli), Davide Cosentino (Team Nereggi Coratti), Leonardo Capobianco (Happy Bike), Tommaso Leonardi (Team Fun Bike), Salvatore Esposito (A.S.D. Ciclo Team Valnoce) e Samuele Coletta (Città dei Papi Ciclismo).
  • G4F: Luciana Verbena (A.S.D. Ciclo Team Valnoce) si è classificata prima, seguita da Federica Flavia Ambrosi (Team Nereggi Coratti).
  • G5M: Giuseppe Brunetti (Logistica Ambientale Spezia Bike) ha vinto, seguito da Giovanni Adipietro (Aurunci Cycling Team), Flavio Falco (Race Mountaingm -Sport Folcare), Lorenzo Missori (A.S.A.C.I. Evonacicli), Federico Mora (A.S.A.C.I.-Evonacicli) e Alessandro Ricelli (Team Nereggi Coratti).
  • G5F: Giulia Nostriani (Team Nereggi Coratti) ha dominato la categoria, seguita da Livia Pagani (Team Nereggi Coratti).
  • G6M: Daniele Dominicis (ASD Nuova Ciclisti Forano) ha ottenuto il primo posto, seguito da Leonardo Di Stefano (A.S.A.C.I. -Evonacicli), Rocco Vincenzo Antonelli (ASD Nuova Ciclisti Forano), Edoardo Scarsella (Città dei Papi Ciclismo) e Luigi Auriemma (Aurunci Cycling Team).
  • G6F: Giulia Buttarazzi (A.S.A.C.I.-Evonacicli) ha trionfato, seguita da Claudia Bastianelli (Team Fun Bike), Sofia Buttarazzi (A.S.A.C.I. Evonacicli) e Margherita Tricarico (A.S.A.C.I. Evonacicli).

La Staffetta: la classifica completa

La sfida a staffetta ha offerto momenti di grande emozione. Ecco l'ordine d'arrivo completo:

  1. TEAM NEREGGI CORATTI (Ambrosi Daniel, Agnoli Luis Leon, Mocci Cristiano).
  2. SQUADRA MISTA (Pagliari Marco, Mancini Ascanio, Antonelli Rocco Vincenzo).
  3. SQUADRA MISTA (Risolo Matteo, Falco Flavio, Dominicis Daniele).
  4. A.S.D. CICLO TEAM VALNOCE (De Rubeis Antonio, Verbena Luciana, Esposito Salvatore).
  5. A.S.A.C.I. - EVONACICLI (Buttarazzi Sofia, Buttarazzi Giulia, Tricarico Margherita).
  6. A.S.A.C.I. - EVONACICLI (Polsinelli Lorenzo, Di Stefano Leonardo, Casinelli Rocco).
  7. SQUADRA MISTA (Ladaga Francesco, Capobianco Leonardo, Brunetti Giuseppe).
  8. AURUNCI CYCLING TEAM (Auriemma Luigi, Adipietro Giovanni, Adipietro Gaetano).
  9. TEAM NEREGGI CORATTI (Cosentino Davide, Pescosolido Nicola, Ricelli Alessandro).
  10. TEAM FUN BIKE (D'Andrea Federico, Leonardi Tommaso, Bastianelli Claudia).
  11. SQUADRA MISTA (Bracaglia Mattia, Bracaglia Damiano, Cosentino Diego).
  12. CITTA' DEI PAPl CICLISMO (Scarsella Edoardo, Scarsella Sara, Coletta Samuele).
  13. TEAM NEREGGI CORATTI (Ambrosi Federica Flavia, Nostriani Giulia, Pagani Livia).
  14. SQUADRA MISTA (Mora Federico, Missori Lorenzo, Fattori Alessandro).

La giornata si è conclusa con le premiazioni, un momento di festa che ha celebrato l'impegno e la passione di tutti i giovani atleti. Un applauso va a tutti i partecipanti e agli organizzatori per aver regalato a Fiuggi un evento così riuscito e pieno di energia.

Gli organizzatori desiderano esprimere il loro profondo ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione. Si ringraziano in particolare gli sponsor che hanno reso possibile l'iniziativa: Deco Fiuggi, Banca Centro Lazio Credito Cooperativo Italiano, Forum Ristorante Pizzeria, Air Service Srl, Leda Sport, Immobiliare Memmo e Allestimenti Luigi Nereggi.

L'evento ha visto il sostegno e la partecipazione delle istituzioni. L'amministrazione comunale è stata rappresentata dagli assessori Quirino De Santis e Laura Latini, con un ringraziamento speciale al Sindaco Alioska Baccarini per il patrocinio. Erano presenti anche i rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana: per il comitato regionale il vicepresidente Tony Vernile, e per il comitato provinciale il presidente Roberto Soave, il vicepresidente Sebastiano Retarvi e la consigliera Francesca Coppola. I presidenti Soave e Vernile si sono detti particolarmente soddisfatti per la forte crescita di questo tipo di attività a livello provinciale, ringraziando per il loro prezioso contributo nell'incentivare l'organizzazione di queste manifestazioni anche Claudio Nereggi, Tonino Giorgilli, Valerio Agnoli e Maria Giovanna Giorgilli.

Un ringraziamento speciale da parte degli organizzatori va anche al Bar del Corso, agli amici Marco, Marzia e Giorgio e a tutti i ragazzi, sempre disponibili e accoglienti. Infine, si ringraziano le Forze dell’Ordine e Massimiliano della Croce Verde Anticolana, considerati amici fedeli e instancabili, così come Luca Adipietro per il prezioso contributo nell'allestimento del percorso di gara e per il suo ruolo di promotore del Campionato Abilità Gimkana Sprint a Squadre, insieme a Roberto Soave.

Il prossimo appuntamento con il Campionato Abilità Gimkana Sprint a Squadre è a Latina, sabato 27 settembre, per la quarta e ultima prova, a cura della Free Bike Latina.

Articolo Successivo


Patrocini

provincia di frosinone


I nostri Partners

mc
bazart
isola liri bike festival
moretti
fortuna
carlina
bc carburanti
colle caterina
il contadino
giulia
bxt
dinamica
acchione


Collegamenti Utili