Skip navigation

Tutto pronto per la 6' edizione di Isola Liri BIKE Festival

LOC. BIKE FESTIVAL-6 -04-09-2025_rid


Questa è la settimana dell'appuntamento con Isola Liri BIKE Festival. Come da consuetudine anche l'edizione 2025 è programmata nell'ultimo week end di settembre ed è ricchissima di eventi, con attività di vario genere che si svolgono sia presso il Teatro Stabile Comunale che all'aperto. La locandina è molto dettagliata ed è possibile scorrere tutto il programma con le diverse attività.

Venerdì 26 la manifestazione apre con l'accoglienza e la sistemazione delle Associazioni e dei partner che saranno presenti con i loro stand espositivi e promozionali mentre tutta la giornata iniziale è dedicata all'intrattenimento.

Infatti, alle ore 10,00 è prevista la proiezione, gratuita e riservata alle scuole, del docufilm di Paolo "il Comicista" Franceschini dal titolo UNA PEDALATA IN LADAKH. L'autore sarà presente in sala e intratterrà i ragazzi raccontando le sue avventure in bicicletta ma anche stimolando i ragazzi e gli insegnanti in una chiacchierata su tematiche di grande attualità come la mobilità sostenibile e la sicurezza stradale. Hanno aderito all'iniziativa l'Istituto Comprensivo di Isola del Liri con tutte le terze classi della scuola secondaria di primo grado e l'ISS Nicolucci-Reggio con alcune prime classi. Si prospetta una bella mattinata di riflessioni e divertimento.

Nella serata di venerdì invece, alle ore 20,30 si terrà uno spettacolo di intrattenimento del tutto sperimentale ma anch'esso interamente dedicato ai ragazzi. In collaborazione con l'Accademia Musicale Isolana e la Scuola di Teatro "Insight Arte Dentro" è previsto un concorso canoro dal titolo Raggi di Note, all'interno di uno spettacolo di intrattenimento denominato Connessioni d'Arte e di VariEtà. In sostanza il concorso canoro sarà presentato dai ragazzi della scuola di teatro che, negli intermezzi, reciteranno alcune opere tratte dalle Filastrocche dalla Bicicletta di Paolo "il Comicista" Franceschini. Il tutto con la supervisione dello stesso Paolo che guiderà i ragazzi in un percorso fantastico tra le diverse forme d'arte e il comune denominatore della bicicletta. Perché, come sanno bene gli appassionati, anche la bicicletta è una forma d'arte.

La giornata del sabato è tradizionalmente riservata a convegni ed incontri. Il convegno del mattino, con inizio alle ore 10,00 affronterà il tema del "cicloturismo degli eventi" e sarà moderato dal giornalista e scrittore Alfio Di Battista. Numerosi sono gli ospiti che hanno confermato la presenza e si prevede un dibattito molto interessante. Nel pomeriggio torna di nuovo alla ribalta Paolo Franceschini che, a partire dalle ore 16,00 condurrà un talk dal titolo Sport, Salute e Benessere. Il talk accoglierà tanti ospiti di varia estrazione, con le più diverse esperienze e riguarderà anche il tema dell'inclusione sociale dal momento che, tra i vari patrocini, vi è anche quello del Comitato Paralimpico Lazio. Si prospetta una chiacchierata, senza particolari formalismi o interventi impegnativi, il cui filo conduttore sarà rappresentato dalle esperienze vissute dagli ospiti nel corso della loro vita privata e sportiva.

Infine la domenica è la giornata riservata alle attività in bicicletta con divagazione pomeridiana nel ciclismo storico. Infatti gli adulti cicloamatori potranno cimentarsi lungo i tre percorsi della Randonnée della Valle del Liri e potranno raggiungere (nel lungo di 300 km) sia le sorgenti del Fiume Liri che la foce del Liri/Garigliano mentre i più piccoli della categoria GIOVANISSIMI potranno gareggiare nel 7' Trofeo Città delle Cascate che si terrà, come da tradizione, lungo le strade del quartiere Pirandello.

Il pomeriggio di domenica 28 è tutto riservato agli appassionati del vintage che avranno la possibilità di godersi l'esclusiva proiezione del docufilm RAI "I Tre Sarti del Re" per la regia di Franco Bortuzzo. Il docufilm è stato presentato alcuni mesi fa in occasione degli 80 anni del campionissimo Eddy Merckx e viene proposto in prestito dalla RAI. La proiezione è programmata alle ore 15,00 presso il Teatro Stabile con ingresso gratuito ed è certamente una bella occasione per gli appassionati il fatto di poter guardare il film in compagnia.

Alle 17,30 segue la presentazione ufficiale dell'edizione 2025 de "La Ciclostorica - dalle cascate al lago". La Ciclostorica si tiene il prossimo 12 ottobre ed è uno degli eventi patrocinati dal BIKE Festival, ragione per cui la presentazione ufficiale è tradizionalmente inserita in questa programmazione con la consolidata conduzione di Laura De Ciantis.

Infine, da segnalare come evento collaterale per tutto il fine settimana, l'iniziativa TEST RIDE studiata insieme all'azienda Lea e-mobility che si occupa di sviluppare e commercializzare prodotti per la mobilità sostenibile. I visitatori della manifestazione potranno provare le e-bike dei marchi CLELIA e TENWAYS assistiti da personale tecnico specializzato e in grado di fornire tutti i suggerimenti e i consigli del caso.

Non mancano i patrocini più prestigiosi (Regione Lazio, FCI, CCIAA, Comunità Montana ecc.) e il sostegno operativo dei Comitati FCI Lazio e del Comitato Provinciale FCI di Frosinone.

Gli organizzatori hanno approntato anche diverse convenzioni con le strutture ricettive del territorio mentre per tutte le informazioni sono disponibili i recapiti mail info@isolaliribikefestival.it e cellulare 351 324 5330.

Articolo Successivo


Patrocini

provincia di frosinone


I nostri Partners

mc
bazart
isola liri bike festival
moretti
fortuna
carlina
bc carburanti
colle caterina
il contadino
giulia
bxt
dinamica
acchione


Collegamenti Utili