
Davide De Santis, giovane e tenace talento del Downhill originario di Frosinone, ha coronato il suo più grande obiettivo stagionale chiudendo l'avventura continentale in modo trionfale. Con la finale della iXS European Downhill Cup e del circuito European MTB Continental Series disputata a Kranjska Gora, De Santis ha messo il sigillo su un risultato storico: il quinto posto finale nella categoria Men Junior della UEC Mountain Bike European Series, traguardo che gli garantisce la preziosissima wild card per la Coppa del Mondo Downhill 2026.
L'Obiettivo Raggiunto con la Forza della Volontà
Il pass per il massimo circuito mondiale era uno degli obiettivi dichiarati di De Santis, e poteva essere concretizzato solo in due modi: vincendo il Campionato Italiano (dove si è piazzato al secondo posto) o chiudendo la Continental Series nella Top 5.
Nonostante una stagione segnata da infortuni e imprevisti, il rider frusinate non ha mai mollato, accumulando un totale di 53 punti nel circuito continentale. Il quinto posto è la prova della sua costanza e determinazione, un risultato che lo proietta nell'Olimpo del Downhill.
La Sfortuna e la Rimonta Incredibile
La stagione di De Santis è stata messa a dura prova da un infortunio al ginocchio subito in qualifica a Febbio. Il fatto che, malgrado la caduta, sia riuscito a chiudere quella qualifica al 5° posto con un distacco minimo dal leader (solo 4 secondi), è l'emblema del suo carattere combattivo.
Questo infortunio ha pesato enormemente, costringendo il rider a saltare o affrontare non al meglio ben quattro gare cruciali. Il recupero completo è arrivato giusto in tempo per l'appuntamento più sentito a livello nazionale, il Campionato Italiano, dove ha strappato un onorevole secondo posto.
Il Prossimo Capitolo: L'Élite
L'impresa di Kranjska Gora non è solo un punto d'arrivo, ma un vero e proprio trampolino di lancio. Oltre al successo continentale, De Santis può vantare nel suo curriculum stagionale la partecipazione a una gara di Coppa del Mondo con la Nazionale Italiana e la conquista di un "golden ticket" a Fort William (Scozia) per una successiva tappa in Polonia.
Ora, con la wild card assicurata e l'imminente passaggio alla categoria Élite, Davide De Santis è pronto a misurarsi con i migliori specialisti del mondo, portando il nome di Frosinone e della Ciociaria sui tracciati più difficili del circuito Downhill. Il 2026 lo attende al cancelletto di partenza: il sogno è diventato realtà.