
Francesco Parravano continua a dimostrare grande costanza, consolidando una stagione già ricca di piazzamenti. Ieri, lunedì 8 settembre, al 47° Giro Nazionale del Valdarno, l'atleta della MG Kvis Costruzioni e Ambiente ha conquistato un prestigioso secondo posto, un risultato che conferma la sua crescita nel panorama ciclistico. La gara, selettiva e caratterizzata da continui tentativi di fuga, ha visto Parravano inserirsi nell'azione decisiva a circa 25 chilometri dal traguardo. Nel finale, ha tagliato il traguardo alle spalle del suo compagno di squadra, Benjamin Granger, autore della vittoria.
Questo podio non è un risultato isolato, ma l'ennesima prova della costante crescita e della grande determinazione di Parravano. L'atleta, infatti, non si tira indietro e continua a misurarsi con il ciclismo di alto livello. Dopo aver onorato alla grande l'impegno di Larciano con i professionisti domenica 7 settembre, il suo calendario rimane serrato. Domani, mercoledì 10 settembre, sarà al via del Giro di Toscana, altra importante corsa professionistica, per poi affrontare, domenica 14, il Trofeo Matteotti a Pescara. Un'agenda fitta che testimonia la sua ambizione e la volontà di confrontarsi costantemente con l'élite del ciclismo.
Ora non resta che fare il tifo per lui nei prossimi impegni.
ORDINE DI ARRIVO 47° Giro Nazionale del Valdarno
- Benjamin Granger (MG Kvis Costruzioni e Ambiente) km 165,4, in 3h58’20”, alla media di km 41,639
- Francesco Parravano (idem) a 25”
- Matteo Regnanti (Team Hopplà)
- Riccardo Lorello (idem) a 2’33”
- Matteo Gialli (idem)
- Emanuele Ansaloni (Team Bike Sicilia Multicar Amarù)
- Luca Bagnara (Team Technipes InEmiliaRomagna)
- Simone Carrò (MG Kvis Costruzioni e Ambiente) a 2’34”
- Mykahilo Basaraba (Uc Monaco) a 3’41”
- Giuseppe De Laurentis (Aran Cucine Vejus)