Skip navigation

Le Vie della Carta in bicicletta, conclusa la prima iniziativa

IMG_20250901_144356702_AE


Si è conclusa martedì 2 settembre la prima iniziativa di un articolato programma che vuole realizzare una rete di itinerari cicloturistici permanenti con la denominazione “le vie della carta”.

L’obiettivo dichiarato degli organizzatori della Ciclistica Isola Liri - Leone Team, posta in essere con il logo e la collaborazione di Isola Liri BIKE Festival, è quello di collegare località e punti di interesse in tutta Italia che abbiano una storia e una documentata tradizione nel mondo della produzione cartaria. E fare in modo che questi itinerari possano essere, da un lato, dei suggerimenti liberamente fruibili dai cicloturisti per le loro escursioni e dall’altro essere delle tracce utili (e già disponibili) per l’organizzazione da parte di chiunque di eventi non competitivi su lunghe distanze, quali ad esempio le randonnée e le pedalate turistico - culturali.

Nel dettaglio questa escursione, denominata "tra l'Insula Regni e la Svizzera Pesciatina", è iniziata giovedì 28 agosto con la partenza in bici da Isola del Liri (FR) ed ha raggiunto la destinazione prevista presso il Museo della Carta di Pescia (PT) nel primo pomeriggio di lunedì 1’ settembre. Successivamente all’accoglienza e alla visita del Museo organizzata da Virginie delle Relazioni Esterne è stato programmato un incontro con il Direttore Massimiliano Bini per martedì 2 che si è rivelato molto proficuo e al termine del quale l’escursione è proseguita fino alla vicina Lucca.

Dal punto di vista tecnico l’iniziativa è stata inquadrata nel calendario Federciclismo tra le pedalate Turistico – Culturali (cat. T.T.). In totale oltre 500 km e circa 5400 metri di dislivello coperti con la tecnica del bikepacking (viaggio in autonomia con bagagli sulla bici), suddivisi in 5 tappe nel corso delle quali è stato anche necessario fare ricorso ad un trasferimento in treno, per via degli allarmi meteo previsti nelle giornate del 29 e 30 agosto. Il tracciato ha raggiunto e superato Roma per risalire lungo la Valle del Tevere (Orte, Orvieto, Chiusi solo per citare le località più conosciute) per inoltrarsi poi verso l’interno della Toscana in direzione di Sinalunga, Siena, Poggibonsi, Monteriggioni, San Miniato, Fucecchio e così via fino a destinazione.

Sono stati diversi i ciclisti partecipanti alle singole tappe che hanno pedalato insieme all’ideatore Domenico Bartolomucci che ha invece coperto tutto il percorso. In particolare i ringraziamenti dell’organizzazione vanno a Carmine Papa, Marina Dionisi, Valter Gassino e Donato Agostini oltre che all’amico Luca Bonechi per alcuni suggerimenti operativi. Una citazione per Giacomo Paciotti di Federciclismo – Bike Hospitality Toscana per la disponibilità e i contatti con il Comitato Provinciale FCI di Pistoia che saranno utili per il prosieguo del lavoro.

Dal punto di vista culturale si è trattato di un primo incontro e di un proficuo scambio di vedute con il Direttore, reso possibile anche dalla collaborazione operativa ricevuta da parte dell'Associazione "Carnello Carte Ad Arte" che ha inviato al Museo una lettera di presentazione delle sue iniziative, una selezione di pubblicazioni e una riproduzione a stampa di un’opera vincitrice di uno dei suoi concorsi.

Importante inoltre il sostegno di Federciclismo sia da parte del Comitato Regionale Lazio che del Comitato Provinciale di Frosinone e di altre iniziative che puntano anch’esse alla creazione di itinerari cicloturistici permanenti come la Ciclovia Appia (Appia Week) e la Ciclovia Liris. Così come il patrocinio del Comune di Isola del Liri e della locale Pro Loco.

La soddisfazione degli organizzatori è tanta e si manifesta anche con la precisa volontà di proseguire con le fasi successive del lavoro.


OpenRunner _ Anteprima di stampa del tuo percorso_page-0001


Locandina_LEVIEDELLACARTA2025_Stampa_rid
Articolo Successivo


Patrocini

provincia di frosinone


I nostri Partners

mc
bazart
isola liri bike festival
moretti
fortuna
carlina
bc carburanti
colle caterina
il contadino
giulia
bxt
dinamica
acchione


Collegamenti Utili