Quella che doveva essere una pedalata tra i colori autunnali si è trasformata in una vera e propria prova di passione e tenacia. La Prima Edizione della Ciclopedalata del Foliage a Forca d’Acero, organizzata dall'associazione sportiva Fun Bike in collaborazione con la Comunità Montana e il Comune di San Donato, si è tenuta ieri, sabato 8 Novembre, con un bilancio estremamente positivo.
L'evento, a causa delle sfide poste dal meteo, ha richiesto un necessario doppio cambio di data, dall'iniziale 26 ottobre, al 9 novembre e infine all'8 novembre. Nonostante ciò, numerosi appassionati hanno pedalato tra i paesaggi spettacolari in quota al Valico di Forca d’Acero, immersi nello spettacolo di colori autunnali, con una tavolozza di rossi, arancioni e gialli unica, sebbene accompagnata da un’aria decisamente frizzante e qualche goccia di pioggia sulla via del rientro.
Tra i partecipanti, a dare il proprio contributo in sella, era presente anche Roberto Soave, Presidente Provinciale Federciclismo Frosinone.
Il calore che ha vinto il freddo e il ristoro ciociaro
Al rientro, i bikers si sono rifugiati presso il Rifugio La Castelluccia, dove il freddo è stato subito dimenticato grazie alla generosa degustazione di prodotti tipici locali: polenta, salsiccia, formaggio e i caratteristici calascioni ciociari, un finale conviviale che ha cementato lo spirito di gruppo.
"Oggi faceva freddo, e si sentiva! Ma il calore della partecipazione ha scaldato l’atmosfera e reso la giornata speciale," hanno commentato gli organizzatori della Fun Bike.
Un successo istituzionale e di comunità
La buona riuscita della manifestazione è stata possibile grazie alla sinergia tra enti e associazioni. Lo staff organizzativo della Fun Bike ha espresso un sentito e formale ringraziamento a:
- I partecipanti, per la loro energia e l'incrollabile passione.
- Per il supporto istituzionale, alla Prof.ssa Aurora Aprile, Commissario Straordinario della XIV Comunità Montana Valle di Comino.
- Al Sindaco di San Donato Val di Comino, Enrico Pittiglio, per il supporto istituzionale e per essere sempre disponibile a mettere in risalto il territorio con eventi di questo genere.
- Il CAI di Cassino, per la concessione del Rifugio La Castelluccia che ha ospitato il meritato ristoro.
Il 2026: Al via i lavori per il circuito cicloturistico
Sulla scia di questo successo, il Presidente Provinciale FCI, Roberto Soave, ha annunciato l'impegno per il futuro:
"La Ciclopedalata del Foliage è solo l'inizio. Si sta lavorando per buttare giù un calendario cicloturistico che, già nel 2026, vedrà l'organizzazione di diverse iniziative in Val di Comino. Grazie alla collaborazione tra associazioni, enti e la Federazione, l'obiettivo è creare un vero e proprio circuito di eventi che, con appuntamenti fissi in concomitanza con sagre, feste locali e attrattive turistiche, metta stabilmente in risalto le bellezze che il nostro territorio offre su due ruote."
L'appuntamento fisso con la Ciclopedalata del Foliage è fissato per la prima domenica di ottobre 2026 e diventerà tradizione!