
Monte San Giovanni Campano ha ospitato la seconda edizione del "Trofeo Città di Monte San Giovanni Campano", evento ciclistico giovanile valido come prova del "Gran Premio Ciclismo Oggi e Domani". La manifestazione si è svolta domenica 10 agosto 2025, in una mattinata caldissima nella località di Porrino, su un percorso impegnativo che ha messo alla prova i giovani atleti.
L'organizzazione, curata dal sodalizio A.S.A.C.I. - EVONACICLI, ha goduto del sostegno delle istituzioni locali, rappresentate dal sindaco Emiliano Cinelli, dall'assessore allo sport Stefano Velocci e dalla consigliera comunale Angela Mancini. Tutte le autorità presenti, insieme a Marcello de Luca, in rappresentanza del Gruppo Ciclismo Oggi e Domani, hanno presenziato alle premiazioni, sottolineando l'importanza dell'evento per il territorio.
Tra le cariche di Federciclismo presenti all'evento, c'erano il presidente regionale Lazio Maurizio Brilli, il tecnico regionale Aldo Delle Cese e il presidente del Comitato di Roma, che ha svolto il ruolo di Direttore di corsa. Il presidente del Comitato Provinciale di Latina, Massimo Saurini, ha ricoperto anche il ruolo di speaker. Il vice presidente regionale Tony Vernile e il presidente del Comitato Provinciale di Frosinone, Roberto Soave, hanno tenuto un discorso nella riunione tecnica prima delle gare, ringraziando società, direttori sportivi e tutti gli addetti ai lavori per il loro impegno, e hanno entrambi presenziato alle premiazioni. Del Comitato Provinciale di Frosinone erano inoltre presenti il vice presidente Sebastiano Retarvi, il segretario Vittorio Iafrate e i consiglieri Rocco Scacchi e Domenico Bartolomucci.
I risultati delle gare
Categoria Allievi
La gara della categoria Allievi, che si è sviluppata su un percorso di 74,400 km, ha visto 42 corridori prendere il via. Il vincitore è stato MAINETTI EROS del team PIRATA COSMETALL VANGI SAMA RICA, che ha completato la gara in 02:03:34, mantenendo una velocità media di 36,126 km/h. Il podio è stato completato da CICERONI VALERIO (WORK SERVICE CORATTI) e GLIOTTONE GIOVANNI (TEAM CESARO-FRANCO BALLERINI).
Categoria Esordienti
Le gare della categoria Esordienti si sono svolte su un percorso di 31,000 km.
* Esordienti 2° anno: ASTOLFI LORENZO (UC DIPPACH) ha conquistato la vittoria con il tempo di 00:51:35 e una media di 36,058 km/h. Al secondo e terzo posto si sono classificati D'ANDREA RICCARDO (MARIO DE CECCO-LOGISTICA AMBIENT) e LEO GABRIELE (CAMBIKE).
* Esordienti 1° anno: La vittoria è andata a SCACCHI ANDREA (PIRATA COSMETALL VANGI SAMA RICA), che ha terminato la gara in 00:51:55 con una media di 35,827 km/h. COLETTA FRANCESCO (MARIO DE CECCO-LOGISTICA AMBIENT) e SALIMBENI GIULIANO (PIRATA COSMETALL VANGI SAMA RICA) hanno completato il podio.
Categorie femminili
Nelle categorie femminili, la gara delle Esordienti Donne ha visto la vittoria di DAZZANI MYA (HG CYCLING TEAM), con 5 atlete arrivate al traguardo. Nella categoria Allievi Donne, COZZOLINO BEATRICE (PROFBIKE ANGRI CYCLING TEAM) ha conquistato il primo posto, in una gara che ha visto 2 atlete arrivare al traguardo.
I risultati completi delle gare sono disponibili nella sezione "Classifiche" del sito web.
Dopo un intenso periodo di attività in Ciociaria, ci sarà ora una pausa durante il periodo di ferie estive per poi riprendere sabato 30 agosto con la categoria Giovanissimi, che si sfideranno sugli altipiani di Arcinazzo in una gara di abilità sprint organizzata dal team Nereggi Coratti.