
SORA - Una domenica “indimenticabile”. Per raccontarla ci vorranno settimane. Ecco la cronaca.
Gabriele Peluso, Ekotec, ha vinto la prima edizione di “Ciociaria In Giro”, la corsa a tappe della provincia di Frosinone, organizzata dalla Ciclisti Sorani in collaborazione con la Velosport Ferentino per la categoria Juniores che si è corsa nel weekend del 18-19-20 luglio 2025.
Al termine della 3a tappa (Sora-Sora di 114,4 km), la classifica generale ha visto primeggiare il talento piemontese che corre per una formazione lombarda, con il tempo finale di 6h43’38”. A 12” Davide Frigo del team Tiepolo Udine. Al terzo posto il britannico Finn O’Brien del Team Zappi con 35” di ritardo.
La tappa, valida come 37^ La Ciociarissima, medaglia d’oro Arcangelo Iannone, ha visto, invece, la vittoria in solitaria di Pietro Solavaggione (Team Giorgi) che ha bissato la vittoria di sabato Isola del Liri, mentre nella prima tappa la vittoria a Strangolagalli era andata proprio a Peluso dopo la partenza dal meraviglioso scenario del lago di Posta Fibreno.
La maglia ciclamino, dunque, quella di leader della corsa è andata proprio a Gabriele Peluso (Team Ekotec), la maglia verde del Gran Premio della Montagna EgoGreen è andata al sudamericano (Costarica) Sebastian Enrique Castro Castro del Team General System. La maglia arancione della classifica a punti è andata a Davide Frigo del Team Tiepolo Udine, protagonista di tre podi in altrettante tappe. La maglia bianca della classifica giovani (primo anno Juniores) è andata ad Enrico Balliana del Team Ecotek.
La gara di Sora, l'edizione 2025 de "La Ciociarissima", è stata caratterizzata oltre che dal gran caldo, anche da continui tentativi di fuga da parte dei 114 partenti della competizione sui 144 che venerdì avevano preso il via della manifestazione. Il vincitore Solavaggione ha concluso con il tempo di 2h45’39” ad una media di 41,437 km/h.
Alle premiazioni finali, in piazza Santa Restituta ha preso parte il sindaco di Sora, nonché presidente della Provincia, Luca Di Stefano, il consigliere delegato allo sport, Naike Maltese, il presidente regionale della FCI Lazio, Maurizio Brilli, il presidente provinciale della FCI Frosinone, Roberto Soave. Un plauso a sponsor, i comuni che hanno ospitato partenza e arrivo di tappa e quelli attraversati, volontari, forze dell’ordine e quanti hanno lavorato senza sosta per questo successo.
Evviva “Ciociaria In Giro”, la prima corsa a tappe della provincia di Frosinone, evviva il Ciclismo.