
Domenica scorsa, la città di Sora ha ospitato un'intensa giornata di ciclismo organizzata dalla Velosport Ferentino Ciclisti Sorani. L'evento ha incluso il 1° "Trofeo Sven Paris" per le categorie Esordienti e il "Trofeo Elio e Roberto Mastrosanti" per gli Allievi, dando il via a una serie di gare che si sono protratte anche nel pomeriggio con un altro importante appuntamento. Entrambe le competizioni hanno avuto anche un altro significato, assegnando anche i titoli di Campione Provinciale Strada federciclismo Frosinone. Tanti i giovani atleti che hanno preso parte alle competizioni, contribuendo a rendere la manifestazione un vero successo. La giornata ha fatto anche da prova per il gran premio ciclismo oggi e domani, con la preziosa presenza di Marcello De Luca, uno dei suoi sostenitori.
L'Organizzazione della Velosport Ferentino Ciclisti Sorani
La Velosport Ferentino Ciclisti Sorani ha gestito le gare della mattinata, curando ogni dettaglio e la sicurezza del percorso. Questo ha permesso uno svolgimento regolare delle competizioni e ha valorizzato le performance dei giovani ciclisti. L'impegno di tutto lo staff è stato fondamentale per la riuscita dell'evento.
L'attività ciclistica a Sora è proseguita nel pomeriggio: la stessa area di partenza e arrivo ha ospitato la terza tappa del giro a tappe juniores "Ciociaria in giro". Questo ha permesso a Sora di essere un punto di riferimento per il ciclismo nell'arco dell'intera giornata.
I Risultati del "Trofeo Sven Paris": La Vittoria di Lorenzo Astolfi
Il Trofeo Sven Paris ha visto un protagonista indiscusso: Lorenzo Astolfi (uc dippach), campione lussemburghese, che ha tagliato il traguardo in solitaria, conquistando la vittoria assoluta. La sua forma smagliante era già evidente il giorno precedente, quando aveva trionfato nella cronoscalata di Trevi, nel Lazio. Secondo assoluto si è classificato Gabriele Leo, mentre la volata di gruppo per il terzo posto assoluto è stata vinta da Vincenzo Vito.
Per quanto riguarda le altre categorie del "Trofeo Sven Paris" e i titoli provinciali assegnati:
- Nella categoria Donne Allieve, Roberta Cesaro (asd team franco ballerini) si è classificata prima, seguita da Elena Ratini (work service coratti) e Beatrice Cozzolino (profbike angri cycling team). Il titolo di Campionessa Provinciale Strada federciclismo Frosinone è stato conquistato da Lucia Di Ruscio della società organizzatrice, che ha chiuso al quarto posto.
- Per la categoria ES1, Vincenzo Vito (asd team franco ballerini) ha vinto la sua categoria, con Francesco Coletta (mario de cecco-logistica ambientale) e Giovanni Di Lorenzo (cambike) sul podio di categoria. Il titolo di Campione Provinciale Strada federciclismo Frosinone Esordiente 1° anno è andato ad Andrea Scacchi del team il pirata cosmetali vangi sama ricambi, classificatosi al sesto posto.
- Tra le Donne Esordienti, Clelia Navarra (cambike) ha ottenuto il primo posto, precedendo Matilde Donati (hg cycling team) ed Elisa De Gregorio (asd freebike latina).
- Infine, nella categoria ES2, sul podio con Astolfi si sono classificati Gabriele Leo e Matteo Piccolo, entrambi del cambike. Il titolo di Campione Provinciale Strada federciclismo Frosinone Esordiente 2° anno è stato vinto da Barilone Alessio della società organizzatrice, che si è classificato nono.
Il "Trofeo Elio e Roberto Mastrosanti"
Il momento chiave della mattinata è stato senza dubbio la gara della categoria Allievi, valida per il "Trofeo Elio e Roberto Mastrosanti". Su un percorso di 75 km, Nicolò Montanaro (asd fusion bike) ha vinto con un tempo di 01:49:11, registrando una velocità media di 41,215 km/h. Sul podio con lui, Leonardo Micanti (foligno cycling team asd) e Christian Di Rosa (asd effetto ciclismo - noi sport). Il titolo di Campione Provinciale Strada federciclismo Frosinone Allievi è stato assegnato a Eros Mainetti del team il pirata cosmetali vangi sama ricambi, classificatosi al 7° posto nella generale.
All'evento hanno partecipato numerosi ciclisti provenienti da diverse regioni, tutti desiderosi di misurarsi in questa importante giornata di gare.
Le Premiazioni: Un Parterre d'ccezione e il Ricordo di Elio e Roberto Mastrosanti e Sven Paris
Le premiazioni si sono tenute con la partecipazione di diverse figure istituzionali del ciclismo. Erano presenti il presidente regionale della fci lazio Maurizio Brilli, il vicepresidente del comitato regionale fci lazio Tony Vernile e il presidente provinciale della fci frosinone Roberto Soave, insieme al consigliere provinciale Rocco Scacchi. Presenti anche il consigliere regionale federciclismo Leandro Fioroni e Marcello De Luca, quest'ultimo in rappresentanza dei sostenitori del gran premio ciclismo oggi e domani.
Un momento particolarmente significativo delle premiazioni è stata la presenza di Pierangela e Luigia Mastrosanti, sorelle di Roberto, e della signora Giuseppina, vedova di Elio e madre di Roberto, a cui è dedicato il trofeo Allievi. A rendere ancor più toccante la cerimonia, non poteva mancare la presenza della mamma, dei fratelli e della sorella di Sven Paris, ricordato con il trofeo a lui intitolato. La loro partecipazione ha aggiunto un tocco di commozione e un profondo senso alla manifestazione, rafforzando il ricordo di figure importanti local. La loro presenza ha evidenziato l'importanza dell'evento organizzato dalla velosport ciclisti sorani, che continua a promuovere lo sport sul territorio e a dare visibilità a giovani ciclisti.