
Si è concluso con un bilancio più che positivo lo stage di ciclocross tenutosi a San Biagio Saracinisco, un evento che ha visto la partecipazione di 30 giovani atleti, di cui 12 ragazze, pronti a confrontarsi e migliorarsi in vista della imminente stagione cx. L'iniziativa, frutto della collaborazione di un gruppo ormai consolidato composto da Alfio Sciuto, Luca Adipietro, Antonio Scipione e Sara Sciuto, insieme ai tecnici della Free Bike Latina, Angelo De Gregorio e Giorgio Alberton, e a Roberto Carroccia della Happy Bike, si è svolta dal 28 al 31 agosto, offrendo a tutti i ragazzi e ragazze un'esperienza completa e formativa.
I giovani ciclisti hanno avuto modo di mettere alla prova le proprie abilità su vari terreni, da quelli scoscesi a quelli più pianeggianti, perfezionando le tecniche di guida e svolgendo attività a corpo libero. L'immancabile Team Relay, con 8 squadre intitolate alle località ciociare per onorare il territorio ospitante, ha aggiunto un tocco di sana competizione e divertimento. Il successo dello stage è stato possibile grazie alla preziosa collaborazione di numerose società ciclistiche che hanno aderito all'iniziativa, tra cui Aurunci Cycling Team, Free Bike Latina, CRC Castelli Romani Cycling, Fun Bike, Happy Bike, Cycling Cafe, Fuga in Bici, Città dei Papi, Acido Lattico e Punto Bici Aprilia.
Un ringraziamento speciale va a Emanuel Palmerini, che ha ospitato il gruppo presso l'Ostello per la gioventù “Capo d’Acqua”, e alla signora Rita del Bar Ristorante Risorgimento, per aver deliziato tutti con specialità locali. E un plauso alle infaticabili cuoche, Teresa e Alessandra, che hanno curato l'alimentazione di tutti i partecipanti. Ma il ringraziamento più importante va ai genitori, che hanno dimostrato fiducia negli organizzatori affidando loro i propri figli, e ai ragazzi stessi, il cui entusiasmo e la voglia di tornare l'anno prossimo sono la conferma che il lavoro svolto è stato non solo efficace, ma anche molto apprezzato. La stanchezza e la soddisfazione sui volti di tutti i presenti a fine evento sono il segno tangibile di un altro anno di successo. È stata inoltre gradita la presenza del presidente della commissione giovanile regionale Peppino Carlino nella giornata conclusiva.
Il Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana di Frosinone ha espresso il proprio ringraziamento agli organizzatori dello stage per aver scelto il territorio ciociaro. La scelta di San Biagio Saracinisco per un evento di tale portata, che ha visto la partecipazione di numerosi giovani atleti, conferma il potenziale della nostra provincia per la pratica di queste tipologie di attività. Il Comitato saluta con favore iniziative come questa, capaci non solo di offrire un'occasione di crescita tecnica e personale ai ragazzi, ma anche di valorizzare le bellezze del nostro territorio. Il successo riscontrato fa di questo stage un modello da replicare, un punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo del ciclismo giovanile in Ciociaria e ben oltre i suoi confini provinciali.