
La Notte Bianca dello Sport di Sora, giunta all'ottava edizione, ha trasformato la città in un palcoscenico a cielo aperto. Tra le tante discipline in mostra, la Baby Bike ha conquistato numerosi presenti. L'evento, tenutosi ieri sera, 13 settembre, ha visto la partecipazione di giovanissimi ciclisti che, con tanta grinta, hanno animato un percorso di gimkana Sprint appositamente allestito dallo staff di Fun Bike, composto da Davide Leonardi, Walter Del Duca, Gero Sanzone, Stefano Apruzzese e il sempre disponibile dott. Carlo Rosa.
L'iniziativa, promossa congiuntamente da Tony Vernile, vicepresidente della Federciclismo Lazio, e Roberto Soave, presidente provinciale della Federciclismo, ha regalato un'atmosfera di festa e puro divertimento. A dare ulteriore prestigio all'evento è intervenuto anche il presidente del CONI Lazio, Alessandro Cochi. In un suo intervento, ha rivolto un sentito ringraziamento alla Federciclismo per l'attenzione dedicata ai giovani atleti e ha ringraziato anche i genitori e gli accompagnatori per il loro impegno nel far praticare sport ai bambini, allontanandoli da tante distrazioni a cui la società attuale ci espone. Dopo il suo discorso, ha proceduto alla premiazione di alcune categorie in gara. Per la Federciclismo Frosinone, erano presenti anche la consigliera Francesca Coppola e il segretario Vittorio Iafrate. Per l'occasione, è passato per un saluto anche il consigliere provinciale Domenico Bartolomucci, impegnato in un'altra area espositiva con uno stand per promuovere bici, articoli e accessori di abbigliamento, in un'illustrazione del tema "storia del ciclismo - bici e abbigliamento d'epoca".
Dopo essersi messi alla prova sulla gimkana, circa una quarantina di giovanissimi si sono sfidati in divertenti staffette composte da tre giovani atleti sullo stesso percorso di gara. A rendere la sfida ancora più entusiasmante, si sono uniti anche diversi Mini Biker (MPG) e tre squadre femminili.
Classifiche della Gara
Categorie Maschili
- G1M: Sul podio sono saliti Mattia Bracaglia (Paco Team), Federico D'Andrea (Team Fun Bike) e Mattia Apruzzese (Team Fun Bike).
- G2M: Ha trionfato Marco Pagliari (MTB Pico Lupi degli Aurunci), seguito da Damiano Bracaglia (Paco Team) e Nicola Pescosolido (Team Nereggi Coratti). Quarto classificato Samuel Morelli (Team Fun Bike).
- G3M: Primo posto per Luis Leon Agnoli (Team Nereggi Coratti), secondo per Girolamo Acchiappati (A.S.D. Ciclo Team Valnoce) e terzo per Daniel Ambrosi (Team Nereggi Coratti). Quarto Rocco Casinelli (A.S.A.C.I.-Evonacicli).
- G4M: Il podio ha visto Ascanio Mancini (Race Mountain - GM Sport Folcare) al primo posto, Antonio De Rubeis (A.S.D. Ciclo Team Valnoce) al secondo e Lorenzo Polsinelli (A.S.A.C.I.-Evonacicli) al terzo. Quarto posto per Tommaso Leonardi (Team Fun Bike), quinto per Davide Cosentino (Team Nereggi Coratti).
- G5M: Lorenzo Missori (A.S.A.C.I.-Evonacicli) ha conquistato la vittoria, seguito da Federico Mora (A.S.A.C.I.-Evonacicli) e Alessandro Ricelli (Team Nereggi Coratti).
- G6M: Daniele Dominicis (ASD Nuova Ciclisti Forano) si è aggiudicato il primo posto, con Rocco Vincenzo Antonelli (ASD Nuova Ciclisti Forano) e Leonardo Di Stefano (A.S.A.C.I.-Evonacicli) rispettivamente al secondo e terzo posto.
Categorie Femminili
- G3F: La vincitrice è Ginevra Del Duca (Team Fun Bike).
- G4F: Luciana Verbena (A.S.D. Ciclo Team Valnoce) si è classificata prima, seguita da Federica Flavia Ambrosi (Team Nereggi Coratti).
- G5F: Ha trionfato Giulia Nostriani (Team Nereggi Coratti), con la compagna di squadra Livia Pagani (Team Nereggi Coratti) al secondo posto.
- G6F: Il podio è stato conquistato da Giulia Buttarazzi (A.S.A.C.I.-Evonacicli), seguita da Margherita Tricarico (A.S.A.C.I.-Evonacicli) e Claudia Bastianelli (Team Fun Bike).
La classifica delle società ha visto salire sul gradino più alto il Team Nereggi Coratti, seguito dall'ASACI Evona Cicli. In terza posizione si è classificata la società più lontana tra le partecipanti, il Ciclo Team Valnoce, squadra calabrese che ringraziamo per la presenza.
La serata è proseguita e dopo la Baby Bike, la Federciclismo è rimasta presente fino a tarda serata con uno stand istituzionale, offrendo un punto di riferimento per chiunque volesse conoscere più da vicino l'attività ciclistica provinciale. Hanno avvicinato lo stand anche diversi appassionati di ciclismo per chiedere informazioni. Al fianco dello stand erano presenti anche le associazioni locali Ciclisti Soarni e Asaci Evona Cicli, con i rispettivi presidenti. Anche in questo caso è stato un successo di partecipazione, infatti un centinaio di bambini e bambine hanno preso parte alle prove dimostrative e hanno ricevuto un simpatico attestato di partecipazione, a coronamento della loro serata di sport e divertimento.
Un ringraziamento finale va anche a Diego Catenacci, organizzatore della Notte Bianca, per averci coinvolto in questa magnifica serata.