
Chi Siamo
Pedaliamo insieme per promuovere il ciclismo e i suoi valori, unendo sport, passione e comunità.
La nostra organizzazione è dedicata alla promozione del ciclismo in tutte le sue forme, supportando atleti, appassionati e comunità locali. Attraverso eventi, iniziative educative e collaborazioni, lavoriamo per diffondere i valori dello sport e rendere il ciclismo accessibile a tutti.
Ci impegniamo a creare un ambiente inclusivo, in cui atleti di ogni livello possano crescere, migliorare le proprie capacità e condividere la passione per la bicicletta. La nostra missione è quella di essere a fianco di tutte le Associazioni, piccole o grandi che siano, che creano valore aggiunto e benessere all’intero movimento ciclistico.
Il Consiglio Direttivo
Scopri chi guida il Comitato e lavora ogni giorno per far crescere il movimento ciclistico, sostenendo società affiliate, atleti, eventi e iniziative locali.

Roberto Soave
Presidente
Informazioni personali
Nome
Roberto Soave
Telefono
3283050801
Ho iniziato ad amare la bicicletta sin da bambino spinto da mio padre e mio zio che avevano seguito il ciclismo negli anni 80. Il mio avvicinamento alla pratica è stato con la BMX, per poi iniziare da esordiente e proseguire fino alla categoria Juniores su strada. Successivamente ho continuato a coltivare questa passione nelle categorie amatoriali, creando, con un gruppo di amici, un’ASD con la quale da anni pratico anche attività da tecnico. Dal 2017 sono entrato a far parte del Consiglio Provinciale come Consigliere e Vice Presidente, per poi essere eletto presidente nel 2021 e riconfermato nel 2025.

Sebastiano Retarvi
Vice Presidente
Informazioni personali
Nome
Sebastiano Retarvi
Telefono
366 1098161
Pensionato, ho maturato una lunga esperienza nel mondo dello sport, dapprima nel calcio e successivamente nel ciclismo. Dal 2008 ho la qualifica di Direttore Sportivo mentre nel 2014 sono stato tra i fondatori della ASD “Città dei Papi”, nata con l’obiettivo di occuparsi soprattutto dei Giovanissimi. Eletto per la prima volta nel 2017 alla carica di Consigliere nel Comitato Provinciale di Frosinone sono stato successivamente riconfermato e sono al terzo mandato per il quadriennio olimpico 2025/2028.

Rocco Scacchi
Consigliere
Informazioni personali
Nome
ROCCO SCACCHI
Telefono
3337136550
Coltivo da sempre la passione per il ciclismo con all’attivo diverse partecipazioni a gran fondo sia in regione che fuori regione, alimentata ancor di più dall’interesse nato in mio figlio per lo stesso sport; pertanto mi prodigo per la promozione e la crescita del movimento ciclistico giovanile locale ritenendo questo sport una palestra morale e fisica per i nostri giovani.

Domenico Bartolomucci
Consigliere
Informazioni personali
Nome
Domenico Bartolomucci
Telefono
338 8744990
Libero Professionista, sposato con due figli, dal 2015 sono Presidente e Direttore della Scuola di Ciclismo della ASD CICLISTICA ISOLA LIRI – LEONE TEAM. Consigliere Provinciale FCI al secondo mandato per il quadriennio olimpico 25/28, dal 2021 sono Referente per il settore cicloturistico nella Commissione cicloamatoriale del C.R. Lazio e dal 2024 Componente della Commissione per la Promozione del Ciclismo. Sono Rappresentante FCI nella commissione Nazionale “Formula Rando” e membro di Giuria nel concorso nazionale “Il Bicicletterario”.

Francesca Coppola
Consigliere
Informazioni personali
Nome
Francesca Coppola
Telefono
3401734361
Coltivo da sempre la passione per il ciclismo con all’attivo diverse partecipazioni a gran fondo sia in regione che fuori regione, alimentata ancor di più dall’interesse nato in mio figlio per lo stesso sport ; pertanto mi prodigo per la promozione e la crescita del movimento ciclistico giovanile locale ritenendo questo sport una palestra morale e fisica per i nostri giovani.
Altri Componenti
Il ciclismo non è fatto solo di atleti e biciclette: dietro ogni gara, evento o notizia c'è un gruppo di persone che lavora con passione e dedizione. In questa sezione vogliamo dare spazio a chi, lontano dai riflettori, contribuisce in modo fondamentale alla crescita del Comitato: fotografi, redattori, collaboratori e volontari che rendono possibile tutto ciò che accade fuori dai campi di gara. Senza di loro, il ciclismo non sarebbe lo stesso

Vittorio Iafrate
Segretario
Informazioni personali
Nome
Vittorio Iafrate
Telefono
0775868158
Sono nel mondo del ciclismo da circa 30 anni. Nel corso degli anni ho ricoperto varie cariche sociali, e l’attività principale era rivolta esclusivamente al settore giovanile con la soddisfazione di partecipare con i ragazzi a vari Meeting Nazionali che si sono svolti in tutta l’Italia. Sono stato per vari anni componente della Commissione Giovanile Regionale, ho ricoperto la mansione di Segretario Provinciale per diversi quadrienni e a tutt’oggi in carica.

Tonino Vernile
Vice Presidente CR Lazio
Informazioni personali
Nome
Tonino Vernile
Telefono
3487048925
Entra nel ciclismo come dirigente con la Pol.Dorenzia nel 1979. Fonda assieme ad alcuni amici il GS Castrocielo Lanterna Blu nel 1981 ricoprendo la carica di vicepresidente. Nella società durante gli anni ricopre anche i ruoli di Direttore Sportivo e Direttore di corsa. Nel 1985 viene eletto consigliere del Comitato Provinciale di Frosinone, rimanendo in carica fino al 1992 quando assume la carica di consigliere del Comitato Regionale Lazio. Nel 2005 diventa Vicepresidente del Comitato Regionale Lazio carica che ricopre tuttora.
Storia del Comitato

Dalla sua fondazione nel 1980, il Comitato Provinciale di Frosinone ha rappresentato un punto di riferimento per il ciclismo locale. Attraverso il lavoro e l'impegno di dirigenti, atleti e società, la nostra storia è un racconto di passione, crescita e successi che continua ancora oggi.
Il Comitato Provinciale di Frosinone viene istituito dalla FCI nel 1980. Fino ad allora in ogni provincia esisteva un fiduciario provinciale nominato dal Comitato Regionale e prima ancora un Commissario Straordinario; in questi ruoli nel corso degli anni che vanno dal 1945 al 1980 si succedettero Carlo Magni, Nisio Pizzuti, Ernesto Cardamone, Teofilo Santachiara, Silvestro Troisi, Lorenzo Zacaroli, Vittorio Ruscello e Giuseppe Marsinano. Il primo Comitato Provinciale eletto dalle società ciociare nel 1980 fu guidato da Vittorio Cinque, personaggio di spicco del ciclismo regionale e patron della gloriosa Cosmo Cinque , storica società ciclistica di Ceprano. Accanto a lui nel ruolo di consiglieri vennero eletti il ceccanese Giovanni Lucchetti, l’alatrense Giancarlo Rossi, il frusinate Mario Bracaglia ed il sorano Alessandro Lombardozzi. All’inizio del successivo quadriennio nel 1985 Vittorio Cinque ottenne all’unanimità la riconferma nel ruolo di Presidente con accanto il riconfermato Mario Bracaglia e i neo consiglieri Tony Vernile di Castrocielo, Egidio Cellupica di Isola del Liri, Antonio Moriconi di Fiuggi, e Tonino Capogna e Sergio Crescenzi di Frosinone. Purtroppo il 24 Gennaio del 1986 Vittorio Cinque ci lasciò per un improvviso malore e il Comitato Provinciale dovette indire nuove elezioni per scegliere il suo sostituto. A prendere il posto di Vittorio Cinque fu il frusinate Antonio Gnagni, valido ed esperto commissario nazionale FCI, sostenuto dai riconfermati consiglieri Tony Vernile, Mario Bracaglia, Sergio Crescenzi e Tonino Capogna e dai nuovi Gianfranco Quadrini di Isola del Liri e Lino Di Mauro di Alatri. Antonio Gnagni venne riconfermato anche nel quadriennio 1989-1992 con i consiglieri Tony Vernile, Mario Bracaglia e Tonino Capogna. Entrarono in consiglio invece per la prima volta il popolare giornalista Lello Pagano di Anitrella, il ferentinate Vincenzo Mastrosanti e l’isolano Giulio Gabriele. Nel 1993 al termine di una burrascosa assemblea provinciale salì sullo scranno più alto Tonino Capogna che si portò dietro i consiglieri Sergio Crescenzi, Gianfranco Quadrini, Massimo Cerilli, Luciano Crescenzi e Roberto Santia. La presidenza di Capogna non durò l’intero quadriennio per le sue dimissioni anticipate del 1995 che portarono al vertice della FCI ciociara, nelle successive elezioni, il giudice di gara Mario Guerrieri. Vicino a lui furono eletti consiglieri Tonino Capogna e Mario Bracaglia , l’isolano Carlo D’Ammassa, il castrocielese Bruno Capozzella e il sorano Francesco Giacomobono. Per Mario Guerrieri ci furono poi tre rielezioni consecutive a partire dal 1997 con Mario Bracaglia, Carlo D’Ammassa, Francesco Giacomobono e Tonino Capogna nel ruolo di consiglieri. Nelle altre due reggenze Mario Guerrieri fu affiancato da Vincenzo Mastrosanti, Renato Rivera di Isola del Liri, Vittorio Iafrate di Anitrella, Franco Rossi di Picinisco e dall’ex prof Franco Vona , nel quadriennio 2001-2004; e da Tonino Capogna, Giancarlo Rossi, Franco Rossi e Giovanni Savo di Arnara, negli anni che andarono dal 2005 al 2008. Le successive elezioni del 2009 proclamarono presidente provinciale il dirigente isolano Angelo Courrier e consiglieri Gianni Bruni di Sora, Ernesto Bastianelli di Atina ed Andrea Iannarelli di Roccasecca. Le dimissioni di Courrier nel 2012 portarono alla presidenza l’anagnino Fortunato Finocchio che si circondò dei consiglieri Danilo Iannetta di Atina, Massimiliano Guglielmetti di Ceccano, Amerigo Pessia di Castelliri e Guglielmo Retarvi di Anagni. La scadenza del quadriennio olimpico fece durare un solo anno la presidenza di Finocchio che nel 2013 venne sostituito da un altro anagnino: Guglielmo Retarvi. Con lui furono eletti consiglieri Ivan Tavolieri di Atina , Marco Pagnanelli di Sora e Sebastiano Retarvi e Gianluca Ascenzi, entrambi di Anagni. Nel 2017 iniziò il quadriennio di presidenza di Lucio Parravano, DS delle Fiamme Oro e primo sorano a ricoprire questa carica. Lo affiancarono come consiglieri Sebastiano Retarvi, Roberto Soave di Villa Latina, Franco Gobbo di Patrica e Mauro Soscia di Fiuggi. Nel 2021, dopo un’agitata assemblea, il dirigente della Fun Bike Roberto Soave viene eletto Presidente del Comitato come successore di Lucio Parravano, mentre per la carica di consiglieri rieletti Sebastiano Retarvi e Mauro Soscia affiancati dai nuovi, Domenico Bartolomucci di Isola del Liri e Rocco Scacchi di Monte S.Giovanni Campano.
E siamo arrivati ai giorni nostri con la rielezione nel 2025 di Roberto Soave coadiuvato dai rieletti consiglieri Sebastiano Retarvi, Domenico Bartolomucci e Rocco Scacchi e l’elezione dell’Atinate Francesca Coppola, prima donna nella storia del Comitato a ricoprire un incarico federale Provinciale.
Fiduciari Provinciali e Commissari Straordinari
Le Radici del Comitato: i Pionieri del Ciclismo Ciociaro
Il Comitato Provinciale di Frosinone ha attraversato decenni di crescita, affrontando sfide e celebrando successi grazie all’impegno di dirigenti, atleti e società sportive. Ma prima della sua istituzione ufficiale nel 1980, il ciclismo ciociaro era guidato da fiduciari provinciali e commissari straordinari che, con dedizione e spirito di servizio, hanno garantito il radicamento e lo sviluppo di questo sport sul territorio. Tra il 1945 e il 1980, queste figure hanno svolto un ruolo essenziale nella gestione e nell’organizzazione delle attività ciclistiche, ponendo le basi per il Comitato che oggi conosciamo. Il loro contributo ha rappresentato un tassello fondamentale nella storia del ciclismo in provincia di Frosinone, segnando il percorso che ha portato alla nascita e alla crescita del Comitato attuale.
Di seguito i fiduciari e commissari che hanno guidato il ciclismo provinciale in quel periodo:
- Carlo Magni
- Nisio Pizzuti
- Ernesto Cardamone
- Teofilo Santachiara
- Silvestro Troisi
- Lorenzo Zacaroli
- Vittorio Ruscello
- Giuseppe Marsinano
I Presidenti e i Consigli del Comitato Provinciale di Frosinone
Dal 1981 a oggi, il Comitato Provinciale di Frosinone ha visto avvicendarsi diversi presidenti e consiglieri, ognuno dei quali ha contribuito alla crescita e all’organizzazione del ciclismo in provincia. Con impegno e passione, queste figure hanno guidato il comitato attraverso sfide e successi, consolidando il movimento ciclistico locale.
Di seguito, una panoramica dei vari comitati provinciali che si sono succeduti negli anni, con i rispettivi presidenti e consiglieri.
ANNO | PRESIDENTE | CONSIGLIERI |
1981 | Vittorio Cinque | Mario Bracaglia, Giovanni Lucchetti, Giancarlo Rossi, Alessandro Lombardozzi |
---|---|---|
1985 | Vittorio Cinque | Tony Vernile, Mario Bracaglia, Antonio Capogna, Egidio Cellupica, Antonio Moriconi, Sergio Crescenzi |
1986 | Antonio Gnagni | Tony Vernile, Mario Bracaglia, Antonio Capogna, Sergio Crescenzi, Gianfranco Quadrini, Lino Di Mauro |
1989 | Antonio Gnagni | Tony Vernile, Mario Bracaglia, Antonio Capogna, Giulio Gabriele, Lello Pagano, Vincenzo Mastrosanti |
1993 | Antonio Capogna | Sergio Crescenzi, Massimo Cerilli, Gianfranco Quadrini, Luciano Crescenzi, Roberto Santia |
1995 | Mario Guerrieri | Mario Bracaglia, Antonio Capogna, Bruno Capozzella, Carlo D'Amassa, Francesco Giacomobono, |
1997 | Mario Guerrieri | Mario Bracaglia, Antonio Capogna, Carlo D’Ammassa, Francesco Giacomobono |
2001 | Mario Guerrieri | Vincenzo Mastrosanti, Vittorio Iafrate, Renato Rivera, Franco Rossi, Franco Vona |
2005 | Mario Guerrieri | Antonio Capogna, Franco Rossi, Giovanni Savo, Giancarlo Rossi |
2009 | Angelo Courrier | Gianni Bruni, Ernesto Bastianelli, Andrea Iannarelli |
2012 | Fortunato Finocchio | Danilo Iannetta, Massimiliano Guglielmetti, Amerigo Pesia, Guglielmo Retarvi |
2013 | Guglielmo Retarvi | Ivan Tavolieri, Gianluca Ascenzi, Sebastiano Retarvi, Marco Pagnanelli |
2017 | Lucio Parravano | Roberto Soave, Sebastiano Retarvi, Mauro Soscia, Franco Gobbo |
2021 | Roberto Soave | Sebastiano Retarvi, Domenico Bartolomucci, Mauro Soscia, Rocco Scacchi |
2025 | Roberto Soave | Sebastiano Retarvi, Domenico Bartolomucci, Francesca Coppola, Rocco Scacchi |
Dove Siamo
Federazione Ciclistica Italiana
Comitato Provinciale Frosinone
C.O.N.I. Point
Via F.lli Rosselli, 16
Frosinone
FR