Skip navigation

Escursioni, l'Abbazia di Montecassino e la Cavendish Road

E’ un'escursione che tocca luoghi d'interesse storico-culturale conosciuti in tutto il mondo. L'Abbazia di Montecassino insieme ai cimiteri di guerra Polacco, del Commonwealth e Tedesco, la Rocca Janula, la Masseria Albaneta, quota 593 e la Cavendisch Road.

Il fondo stradale è per il 70% asfalto/cemento e per il 30% sterrato, molto panoramico e con livello di difficoltà medio/alta.
Il giro ha come partenza la città di Cassino, completamente distrutta dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale. Si pedala subito in direzione del vicino cimitero militare del Commonwealth dove sono sepolti più di 4.200 militari. Si continua dapprima verso l'area archeologica di epoca romana dell'antica "Casinum" nella quale ci si sofferma sull'importanza della figura di Ummidia Quadratilla che fece edificare il teatro, l'anfiteatro ed il mausoleo in prossimità dell'antica via Latina. Quindi si prosegue per la Rocca Janula che si lascia subito per proseguire in salita lungo la strada asfaltata sino a raggiungere il maestoso ingresso dell'abbazia di Montecassino, edificata nel 529 sui resti di edifici pagani da Benedetto da Norcia, a circa 500 metri s.l.m..

Lasciata l'abbazia il giro prosegue in direzione del cimitero di guerra Polacco che ospita le spoglie di oltre 1.000 soldati , per poi salire sino alla stele posta a Quota 593 "Monte Calvario".

Si prosegue verso la cosiddetta "casa del dottore", in polacco "Domek Doktora", casa colonica ai piedi di Quota 593 che era il primo posto di medicazione polacco della Terza Divisione Carpazia e subito dopo verso il piccolo altopiano dell'Albaneta. Dalla Masseria (oggi birrificio Montecassino) in direzione “croce di ferro” il giro fa ritorno alla Masseria Albaneta, per proseguire sulla strada bianca che porta al “Carro armato Sherman” dell'esercito polacco, sormontato da una croce realizzata con i suoi stessi cingoli. Per il ritorno a valle si prende per il tracciato della “Cavendish Road”, carrareccia lunga circa 5 km che riporta fino all'abitato di Caira (fontana acqua - frazione di Cassino). Di qui la commovente visita al Cimitero di Guerra Tedesco dove sono sepolti più di 20.000 soldati, di cui ben 3.100 non identificati, prima del comodo rientro a Cassino.

Tutti i diritti riservati MtBike Cassino

Per info mtbikecassino2020@gmail.com


A06E6C28-2429-4247-A1F5-2B4F99CFDFAA


0931C0B4-57CB-4C40-85A4-95C82ACD450D


D326D142-67B1-4BCA-AFC9-56DED82156AC


Screenshot_20250303_214606_Connect


Patrocini

logo provincia frosinone


I nostri Partners

mc
bazart
isola liri bike festival
moretti
fortuna
carlina
bc carburanti
colle caterina
il contadino
giulia
bxt
dinamica
acchione


Collegamenti Utili