
Domenica scorsa ad Amaseno, la Marathon Monte Calvo ha radunato oltre 200 biker da tutto il Centro Italia per il tradizionale appuntamento offroad che fa parte del circuito New Marathon Lazio. La gara ha beneficiato di una mattinata fresca che non ha portato modifiche allo stato del percorso consentendo così a tutti i partecipanti di gareggiare nella massima sicurezza. Ad iscrivere il suo nome sull’albo d’oro della Monte Calvo è stato il cileno Ignacio Florido Gallo (DMT Racing Team by Andrea Marconi) atleta di spessore internazionale che ha preceduto l’idolo di casa, il campione italiano Samuele Giuseri (Team Peruffo) e Mattia Toccafondi (DMT Racing Team by Andrea Marconi). Prima della fascia rosa Vanessa Buzzanca (Aniene Bike Team). Nel percorso Point to Point vittoria per Giovanni Pensiero (Fans Bike) davanti a Federico Rosato (Happy Bike) e Michele De Santis (Ciociaria Bike). Fra le donne successo di Emanuela Frattaroli (Race Mountain GM Sport Folcarelli) davanti alla Junior Aurora Santucci (Ciociaria Bike). La Marathon era anche prova di Campionato Provinciale ed a vestire la maglia fasciata gialloblu sono stati: ELMT Datti Giuseppe (MTB Pico), Master 2 Cavese Daniele (03Ventitre Bike Team ), Master 3 Cellini Alessio (CTM Cycling Team), Master 4 Petrongelli Ivo (Firefox Team Amaseno), Master 6 Pompili Emanuele (Ciociaria Bike) e Master 8 Tozzi Mario (Ciociaria Bike). Festa grande in piazza XI Febbraio con i vincitori dei due percorsi premiati dal Sindaco di Amaseno Ernesto Gerardi, dal consigliere Gianluca Rotondi delegato allo Sport e dal presidente della Firefox Vittorino Pirri. Per FCI Lazio presente all’intera giornata il vicepresidente Tony Vernile. Dopo il ricco buffet, c’è stata la ricca premiazione delle varie categorie e della challenge riservata alle società più numerose che ha visto prevalere il Team Bike Palombara Logic Bike su Fans Bike Fondi e Ciociaria Bike. Ringraziamenti finali al Comune di Amaseno, alle Forze dell'ordine, alla Protezione civile, ai volontari che hanno presidiato il percorso ed al Comando di Polizia locale per l’ottimo lavoro svolto teso a garantire la sicurezza di tutta la manifestazione. Un importante contributo alla realizzazione dell’evento è arrivato come ogni anno dai produttori della famosa mozzarella di bufala di Amaseno che sono gli autentici main sponsor della Monte Calvo: Caseificio PONTE DI LEGNO di Rocco De Giuli, Caseificio LA STELLA di Salvatore Rinna e Caseificio NONNA PITTA di Domenico Rinna. Accanto a loro un’altra serie di sponsor che danno sostegno alla Asd Firefox Team per coprire i costi della manifestazione: Assicurazioni GENERALI, Ditta ROBERTO POPOLLA Srl, Fattoria Macelleria LAURETTI, Azienda Agricola CARLO RUGGERI, Macelleria GERARCARNI, Azienda Agricola ANNAMARIA NAPOLEONI, FISIOTOP di Diego Toppetta, Bar SCACCO MATTO di Antonio La Posta, Elettrauto LUIGI NICIOLIA, Autoscuola GIULIANI, Bottega dei Sapori, Caffè del Centro, CONAD City Amaseno, Supermercato PREMIUM dei F.lli Panici, MIO MARKET, Ristorante LE FONTANELLE, BANCANAGNI Filiale di Amaseno, FIDEURAM Private Banker di Angelo Giannetta, Supermercato ISSIMO SISA Amaseno, IL QUINTO POLO Ingrosso Piante e Fiori, Agenzia Funebre TIBERIA, BAR BRACIOLA, Pizzeria Bar IL TRANCIO, Gelateria PUCCI PINK e FIORIDEA. A chiudere il ringraziamento alla folta schiera di volontari della Firefox Amaseno che lavorano nelle settimane precedenti alla gara per pulire e preparare il tracciato di gara. Il circuito New Marathon Lazio adesso si sposta in provincia di Roma, dopo le due tappe ciociare di Pico ed Amaseno, e da appuntamento al 25 Maggio a Palombara Sabina per la Marathon dei Monti Lucretili organizzata dalla Asd Team Bike Palombara Logic Bike che sarà anche prova di Campionato Regionale Marathon.
Foto di Mauro Giannetta