Il ciclismo amatoriale si trova a un bivio: da una parte, la tradizione delle squadre chiuse; dall'altra, l'innovazione della community aperta. La Unitec Cycling Team di Ceccano, una realtà strutturata e rispettata, si trasforma in “Unitec x Ryoku Squadra Corse“ ed ha scelto di guidare il cambiamento, annunciando il suo coinvolgimento totale nel progetto "Ryoku", un'iniziativa che mira a slegare gli appassionati dalla "mentalità arcaica, quasi da faida tra eserciti".
L'Innovazione che Distrugge le Barriere
Il progetto Ryoku (che in giapponese significa "forza, potenza, vigore") è nato da una semplice, ma rivoluzionaria, osservazione: la passione per la bici viene ingabbiata nei confini ristretti del proprio gruppo. Ryoku propone la sua visione innovativa offrendo una community aperta e inclusiva, dove la vera forza non è la competizione interna, ma la condivisione di idee, opinioni e uscite, senza il limite di fare parte dell'una o dell'altra squadra.
In soli due mesi, questa formula ha generato una community di oltre 100 persone attive, dimostrando la fame di un approccio più libero e collaborativo, riassunto dal motto: "in gara avversari, dopo l'arrivo tutti amici!".
Carcasole: L'Esperienza a Sostegno della Visione
L'adesione della Unitec x Ryoku Squadra Corse, guidata dal Patron Giuseppe Carcasole e dal suo vice Francesco Faro, non è solo un supporto, ma un pilastro strategico che unisce l'esperienza agonistica alla spinta innovativa di Ryoku.
Il Patron Carcasole, forte della sua decennale esperienza nel settore Racing, ha riconosciuto immediatamente il valore rivoluzionario del progetto:
"Quando ho incontrato i ragazzi di Ryoku, ho capito che stavano intercettando un bisogno reale: quello di liberare la passione dalle 'faide' e dai confini rigidi. La nostra squadra ha sempre puntato sulla serietà strutturale, e ora, con Ryoku, possiamo mettere questa serietà al servizio dell'inclusione più ampia. È un onore per noi, come realtà di Ceccano, offrire alla Community Ryoku l’opportunità di tesserarsi con la Unitec e correre sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana (FCI). Questo è il modo in cui l'esperienza si unisce all'innovazione per definire il futuro del nostro sport."
La Sinergia Strutturale e Visionaria
L'unione tra la struttura operativa di Unitec e la visione aperta di Ryoku offre benefici tangibili a tutti gli appassionati:
- Agonismo Accessibile: La Unitec funge da "porta d'accesso" professionale, permettendo ai membri di Ryoku di passare dalla social ride alla competizione organizzata, con il supporto di una squadra esperta.
- Contenuti premium per Tutti: le partnership instaurate con alcuni professionisti del settore offrirà “pillole“ di nutrizione e allenamento gratuite per i membri della community
- Eventi Grandi e Inclusivi: La capacità organizzativa di Unitec sarà utilizzata per realizzare gli obiettivi a lungo termine di Ryoku: Training Camp, cicloturistiche, trasferte di gruppo e gare virtuali e su strada.
Unitec Cycling Team e Ryoku lanciano un invito a tutti gli appassionati: il futuro del ciclismo amatoriale è aperto, inclusivo e unito. È il momento di abbracciare la Ryoku, la nostra forza comune.
Entra subito nella Community WhatsApp e pedala con noi: https://chat.whatsapp.com/DJYgyGrNz5qHuvK8XjQqUn